LE RIME TORQUATO TASSO LE RIME TORQUATO TASSO Lungo l’arco di tempo che va dal 1560 al 1595, il Tasso scrisse e rielaborò numerosissime rime in una raccolta di circa 2000 liriche tra sonetti, canzoni e madrigali. Queste liriche si possono suddividere in : Rime d’amore e galanteria, risalenti agli anni della gioventù e dedicate …
ALLA LUNA DI LEOPARDI BREVE ANALISI ALLA LUNA DI LEOPARDI BREVE ANALISI Alla luna è forse il primo idillio di Leopardi (composto a Recanati forse verso la fine dell’estate del 1819), a giudicare dall’ordinamento del più antico autografo napoletano, dove precede L’infinito. Nel “Nuovo Ricoglitore” milanese e poi nell’edizione bolognese dei Versi compare col titolo …
LA PERSONALITA DEL FOSCOLO LA PERSONALITA DEL FOSCOLO LA PERSONALITÀ DEL FOSCOLO fu sempre animata dal rapporto oppositivo, dal conflitto tra l’aspirazione ad una serenità interiore assoluta, e l’abbandono agli impulsi della passione e del sentimento. Nell’abbandono agli impulsi dello spirito, nella sua perenne inquietudine interiore possiamo cogliere la nuova sensibilità romantica ; nello sforzo di …
PASQUA DI ADA NEGRI PASQUA DI ADA NEGRI E con un ramo di mandorlo in fiore, a le finestre batto e dico: «Aprite! Cristo è risorto e germinan le vite nuove e ritorna con l’april l’amore. Amatevi tra voi pei dolci e belli sogni ch’oggi fioriscon sulla terra, uomini della penna e della guerra, uomini …
LISTA EPITETI L’epiteto (dal greco ἐπίθετος epithetos, “aggiunto”) è l’accostamento, generalmente al nome, di un elemento che caratterizza un personaggio
SONETTO ALLA MUSA DI UGO FOSCOLO PARAFRASI SONETTO ALLA MUSA DI UGO FOSCOLO PARAFRASI Eppure tu, o Musa, un tempo versavi sulle mie labbra una feconda abbondanza di poesia, quando la prima stagione della mia giovinezza fuggiva e dietro di lei veniva questa età presente, che scende con me per una via dolorosa verso la …
TORQUATO TASSO LE OPERE TORQUATO TASSO LE OPERE L’EPISTOLARIO : Le lettere pervenuteci, circa 1700, in gran parte pubblicate quanto l’autore era in vita, riflettono da vicino la tormentata vicenda interiore del Tasso. Se da un lato raccontano le sue esperienze di vita, dall’altro sono sempre filtrate da modulo letterari e retorici propri del cortigiano …
AL PADRE TRADUZIONE DI SALVATORE QUASIMODO TESTO Là où sur les eaux violette était Messina, entre fils morcelés et déchets tu marches le long des rails et aiguillages avec ton bonnet de coq insulaire. Le séisme s’agite de nouveau depuis trois jours, c’est un Décembre d’ouragans et de mer empoisonnée. Nos nuits tombent dans les …