ENEIDE CONTESTO DELL’OPERA

ENEIDE CONTESTO DELL’OPERA

ENEIDE CONTESTO DELL’OPERA


Il contesto dell’opera

Il poema è stato composto in un periodo in cui a Roma stavano avvenendo grandi cambiamenti politici e sociali: La Repubblica era caduta, la guerra civile aveva squassato la società e l’inaspettato ritorno ad un periodo di pace e prosperità, dopo parecchi anni durante i quali aveva regnato il caos, stava considerevolmente mutando il modo di rapportarsi alle tradizionali categorie sociali e consuetudini culturali. Per reagire a questo fenomeno, l’imperatore Augusto stava tentando di riportare la società verso i valori morali tradizionali di Roma e si ritiene che la composizione dell’Eneide sia specchio di questo intento. Enea è tratteggiato come un uomo devoto, leale verso il suo paese e attento alla sua crescita, piuttosto che preoccupato dei propri interessi. Egli ha iniziato un percorso che ha portato alla fondazione ed alla gloria di Roma.
Con l’Eneide, inoltre, si tenta di legittimare l’autorità di Giulio Cesare e, per estensione, di suo figlio adottivo Augusto e dei discendenti : il figlio di Enea Ascanio, chiamato Ilo (da Ilio, nome alternativo di Troia) viene rinominato Iulo e presentato da Virgilio come antenato della gens Iulia, la famiglia di Giulio Cesare. Quando Enea compie il proprio viaggio nel mondo sotterraneo dei morti riceve una profezia riguardo alla futura grandezza dei suoi imperiali discendenti. Più in là riceve in dono da Vulcano un’armatura e delle armi. Tra le quali uno scudo decorato con immagini del futuro di Roma che nuovamente pongono l’accento sugli imperatori, tra i quali Augusto.
Si può inoltre rivolgere l’attenzione al rapporto tra Troiani e Greci che si riscontra all’interno dell’Eneide. I Troiani secondo il poema furono gli antenati dei Romani, mentre gli eserciti greci, che avevano assediato e saccheggiato Troia, erano i loro nemici: tuttavia, all’epoca in cui l’Eneide è stata scritta, i Greci facevano parte dell’Impero romano e, pur essendo un popolo rispettato e considerato per la sua cultura e civiltà, erano pur sempre un popolo sottomesso. Questo problema viene risolto sostenendo che i Greci avevano battuto i Troiani solo grazie ad un trucco, il cavallo di legno, e non con una battaglia in campo aperto: in questo modo l’onore e la dignità dei Romani restavano salvi.

/ 5
Grazie per aver votato!