Gli appunti i testi e le citazioni contenuti nel sito sono messi a disposizione gratuitamente, con finalità illustrative didattiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati. Le seguenti opere disponibili sono state ricavate esclusivamente da un lavoro di ricerca sul web.
La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva istituita dal feldmaresciallo tedesco Albert Kesselring nel 1944 nel tentativo di rallentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal generale Harold Alexander verso il nord Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso est lungo le colline della Garfagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, su cui si distinse il corpo dei volontari polacchi. Solo nel settore orientale della linea, nell’estate del 1944, erano presenti 3.604 trincee, 479 postazioni anticarro e di mortaio, 2.376 nidi di mitragliatrice, 16.000 postazioni per tiratori scelti, 9 chilometri di fossati anticarro oltre che 120 km di reticolati e 95.689 mine antiuomo e anticarro. Non venne trascurata l’organizzazione tattica della linea e fu applicato il metodo tedesco di “difesa in profondità” utilizzando un sistema di fasce fortificate in successione, profonde qualche chilometro, a seconda della conformazione del terreno. Questo sistema si rivelò molto utile a contenere gli attacchi alleati per molti mesi. Non a caso si parla infatti di Linea Gotica (Verde) I e II, proprio per distinguere la prima linea dalla seconda, posta mediamente circa una ventina di chilometri a nord della prima, ben organizzata e difesa nel settore adriatico e con un andamento vago nel settore appenninico dove verrà ricostruita di continuo dai tedeschi, sfruttando i lunghi tempi concessi dalla lenta avanzata alleata.
Le forze in campo
Gli alleati
Lo sbarco alleato in Francia meridionale (operazione Dragoon) avvenuto il 15 agosto 1944, fece sì che alcuni reparti Alleati in Italia fossero spostati dal fronte per essere accorpati alle forze necessarie allo sbarco in Francia. L’intero French Expeditionary Corps composto da quattro divisioni coloniali addestrate alla guerra di montagna, e tre divisioni americane del 15° gruppo d’armate al comando del generale Harold Alexander vennero quindi allontanate dal fronte italiano. Prima dell’attacco alla Linea Gotica, le forze alleate erano quindi calcolabili in 19 divisioni di fanteria e 5 divisioni corazzate, più tre divisioni di rincalzo, ma il necessario ri-coordinamento delle forze alleate assegnò il XIII corpo britannico comandato dal generale Sidney Kirkman e composto dalla 6ª divisione corazzata, dalla dall’1ª divisione di fanteria indiana dall’8ª divisione indiana appoggiate da una brigata corazzata canadese e successivamente dalla 78ª Divisione inglese, alla 5ª armata del generale Mark Wayne Clark rimasta sguarnita. Della 5ª armata, rimasta pesantemente sguarnita, facevano parte anche il II e il IV corpo, comandati rispettivamente dai generali Geoffrey Keyes e Willis D. Crittenberger, ai quali vennero aggiunte a settembre la 6ª divisione corazzata sudafricana e il contingente brasiliano della Força Expedicionária Brasileira, ad ottobre la 92ª divisione di fanteria statunitense, ed a novembre la 10ª divisione da montagna sempre proveniente dagli Stati Uniti Mentre il settore occidentale dal mar Tirreno fino a Firenze era tenuto dalla 5ª armata statunitense, il settore orientale era invece sotto il controllo dell’8ª armata britannica al comando di sir Oliver Leese, che comprendeva il X corpo d’armata al comando del generale Richard McCreery, il V corpo al comando del tenente generale sir Charles Keightley che comprendeva ben 5 divisioni pronte ad avanzare verso Bologna e Ferrara, e che alle quali verrà successivamente aggiunta la 2ª divisione neozelandese e una brigata greca da montagna.
Infine vi erano il I corpo canadese e II corpo polacco, concentrati nell’area pianeggiante tra l’Appennino e il mar Adriatico, il primo al comando del tenente generale Eedson Burns e diretto verso le alture ad ovest di Pesaro e il secondo comandato dal generale polacco Władysław Anders con il compito di occupare il terreno sopraelevato a nord-ovest di Pesaro. Per quanto riguarda l’aviazione, per gli Alleati la completa supremazia aerea era assicurata dai circa 2.900 aerei in dotazione alle due armate alleate che attaccarono la Linea Gotica.
Monte Altuzzo linea gotica soldati tedeschi
linea gotica località barga bombardata
Monte della Vedetta in Bologna
the Gothic Line, 27 August 1944
linea gotica
attacking Gothic Line
gothic line Gothic Line
Militari impegnati nella battaglia di Torricella (Vernio) nel 1944
Passo del Giogo
Appennino Mountains of Italy in 1945 linea gotica
gothic line offensive Monte Altuzzo
futa-pass-1945
linea gotica INFANTRYMEN IN FULL FIELD EQUIPMENT advancing toward the Gothic Line
gothic line Statale 65 della Futa settembre 1944
line gotica
appennino 1944-1945
appennino linea gotic
Mount Delle Formiche 1945
monte adone 1945
Riola bologna nov 1944
1945 Pietracolora è una frazione del comune di Gaggio Montano
349th Infantry Regiment, 88th Infantry Division monte belvedere
Partial aerial view of the Bologna Stadium occupied by the 56th Evacuation Hospital from April 25
gothic line
16/04/1945, Castel d’Aiano (BO), Italy.
Il Pfc Lavarence Lucas, Spokane, Washington, 604° Artiglieria da Campo, 10a Divisione di Montagna, si stacca per pochi minuti dalla sua mitragliatrice Browning per lavarsi i piedi nell’elmetto
german prigionieri linea gotica 1945
monte belvedere linea gotica
Rocca Pitigliana 1 Aprile 1945: il cappellano William H. Bell del 605° battaglione artiglieria della 10th Mountain division USA celebra la messa da campo di Pasqua
appennino linea gotica
Linea Gotica SODATI INGLESI APPOSTATI
the Gothic Line near River Foglia, 28-29 Aug 1944
futa pass 1945 roncobilaccio
linea gotica german material
1945 monte della spè to village suzzano
87th Mountain Regiment appennino linea gotica
futa pass italy zona Montefredente
giogo pass 1945 german soldier
Gothic Line, September 1944.
the-Gothic-Line-near-Futa-Pass.
gothic line italy
monte pastore 1945 linea gotica
gothic line September 17, 1944, Grezzano Borgo San Lorenzo
linea gotica pass giogo
Bomba ha danneggiato città di Monghidoro Italia nel novembre del 1944
gotic line pietra colora 1945 distruzione artiglieria
Ottobre 1944 Veduta della strada del Muraglione dopo la liberazione
linea gotica HOWITZER AND TANKS MOVING FORWARD
Le cornamuse delle Scotish Guard suonano davanti al Gen. Mark Clark Inverno 1944-1945 Castiglione dei Pepoli
Vista aerea di fortificazioni sulla Linea Gotica negli Appennini
GOTHIC LINE GIOCO PASS
M4 Sherman Dozer 16th Engineers Clear Rubble in Italy Gothic Line 1944
Scarperia April 21 1945-linea gotica
loiano linea gotica 1944_loiano
Linea Gotica soldato tedesco 1945
Fortifications of the Gothic line in the Apennines
Gothic Line in the area Giogo Pass Italy fall 1944
Unidentified Ontario unit of Canadian Infantry advance against the Gothic Line
Americano M18 Tank Destroyer Hellket on the road nelle vicinanze della città italiana di Firenzuola
the Gothic Line near Futa Pass.
Giogo-Pass-September-13-1944
Motor Transport in Northern Apennines
gothic line CASTIGLIONE DEI PEPOLI
Roffeno Musiolo provincia di bologna
Mounte Terminale appennino
Battaglia del Senio LINEA GOTICA
10th Mountain Division appennino linea gotica
german trincea tedesca passo della futa 1944
1945 appennino
soldati in direzione monte altuzzo linea gotica
advance to the Gothic Line, 27-28 August 1944
posizione di mitragliatrice tedesca nel settore II Giogo Passo della Linea Gotica
PIANORO BOLOGNA
attacking Gothic Line-3
Division 2nd Battalion 85th Regiment stand near a stock of ammunition località Gaggio Montano
linea gotica PEABODY PEAK looking to the south Dust from Highway 6524 can be seen in background Photograph was taken 22 September 1944
Giogo pass was part of the infamous Gothic Line
tanks advance to Gothic Line August 1944
futa pass cartina linea difensiva
Veduta aerea dell’Ospedale Passo della Futa linea gotica
battle futa pass
Linea Gotica in Appennino monte pigna
March 1945. View of Pietra Colora, Italy
German troops in Italy October 1944 gothic line
linea gotica appennino
Italian partisani on the move near the Reno River in Italy 24 April 1945