VERBI DI MODO FINITO
I verbi di modo finito sono verbi coniugati che esprimono azioni o stati compiuti in modo specifico rispetto al soggetto e al tempo. Essi sono chiamati “modo finito” perché hanno una forma specifica per persona (io, tu, egli/ella, noi, voi, essi/esse) e numero (singolare o plurale) in ogni tempo verbale. I modi finiti più comuni sono l’indicativo, il congiuntivo, e l’imperativo.
Ecco alcuni esempi di verbi di modo finito in italiano:
- Indicativo presente:
- Io amo
- Tu mangi
- Lui/lei legge
- Noi camminiamo
- Voi cantate
- Loro ballano
- Congiuntivo passato:
- Che io abbia amato
- Che tu abbia mangiato
- Che lui/lei abbia letto
- Che noi abbiamo camminato
- Che voi abbiate cantato
- Che loro abbiano ballato
- Imperativo presente:
- Ama tu
- Mangia tu
- Leggi tu
- Camminiamo noi
- Cantate voi
- Ballino loro
Questi sono solo alcuni esempi, e ci sono molti altri verbi coniugati nei vari modi finiti. Il modo finito è distinto dal modo infinito, che corrisponde alla forma base del verbo (es. amare, mangiare, leggere, camminare, cantare, ballare).