TRAPEZIO FORMULE INVERSE
Si chiama trapezio ogni quadrilatero con due soli lati opposti paralleli.
Si definisce trapezio isoscele un trapezio nel quale i due angoli adiacenti ad una base siano congruenti. Di conseguenza i lati obliqui sono anch’essi congruenti.
Si definisce trapezio rettangolo un trapezio nel quale i due angoli adiacenti al lato perpendicolare alle basi (cioè l’altezza) sono angoli congruenti e quindi retti.
Si definisce trapezio scaleno un trapezio con i lati di diversa lunghezza e gli angoli di diversa ampiezza: può essere fatto derivare dall’intersezione di un rettangolo con un triangolo scaleno. Alcune fonti [1] definiscono il trapezio scaleno richiedendo solamente che i lati obliqui siano diversi fra loro.
Quindi, nel trapezio avremo:
Formulario di matematica. Geometria piana.
Formulario completo di geometria piana, tutte le formule e tutti i teoremi più importanti. Rettangolo, quadrato, parallelogramma, triangolo, rombo, deltoide,geometria piana.La geometria piana è quella parte della geometria che studia le figure geometriche nel piano. Ad esempio studia la retta, i segmenti, le figure come il quadrato.
®VAI A FORMULARIO
FORMULARIO GEOMETRICO