STRUTTURA DELL IDROGENO
L’idrogeno è l’elemento chimico più semplice e leggero, con un solo protone e un solo elettrone. La sua struttura atomica è composta da un nucleo centrale, chiamato anche “protone”, che contiene una carica positiva, e un elettrone che orbita intorno al nucleo e ha una carica negativa.
L’idrogeno è l’unico elemento che non ha neutroni nel suo nucleo. La sua configurazione elettronica è 1s1, il che significa che ha un solo elettrone nel suo orbitale più esterno.
L’idrogeno può esistere in diverse forme, come l’idrogeno molecolare (H2), che è composto da due atomi di idrogeno legati insieme da un legame covalente, o l’idrogeno atomico, che è un atomo di idrogeno isolato.
Inoltre, l’idrogeno ha tre isotopi naturali: protio (1H), deuterio (2H) e trizio (3H), che differiscono per il numero di neutroni nel loro nucleo. Il protio è l’isotopo più comune e ha un solo protone e nessun neutrone, mentre il deuterio ha un protone e un neutrone nel suo nucleo e il trizio ha un protone e due neutroni.