Se state visitando un paesino che si affaccia sulla spiaggia, probabilmente leggerete questa pietanza fra le portate possibili sul menù.
Logicamente ogni ristorante cucina gli spaghetti allo scoglio a suo modo.
Ma solitamente non possono mancare i crostacei ed i molluschi più in voga: cozze, vongole e gamberi.
INGREDIENTI
- 600 g pasta tipo bavette;
- 150 g calamari piccolissimi e già puliti;
- 50 g code di gamberetti sgusciate;
50 g cozze sgusciate; - 50 g vongole sgusciate;
- 250 g polpa di pomodoro;
- 2 e 1/2 spicchi d’aglio;
- 1 carota;
- 1 cipolla piccola;
- 1 presa prezzemolo tritato;
- 1 pezzo peperoncino;
- 1 bicchiere vino bianco;
- 1 bicchierino brandy;
- olio d’oliva.
PROCEDIMENTO [wp_bannerize random=”1″ limit=”1″]
Come prima cosa prendete un tegamino e mettete a scaldare, in un po’ di olio d’oliva, 2 spicchi di aglio, il peperoncino e poco dopo i calamari. Fate cuocere a fiamma viva e abbiate l’accortezza di mescolare per bene. Sempre nello stesso tegame, aggiungete metà del vino e fatelo evaporare. Poi aggiungete il pomodoro e poca-poca acqua.
Coprite il tegame e continuate a cuocere, ma questa volta abbassando la fiamma (moderata).
Adesso utilizzate un altro tegame.
Aggiungete un cucchiaio di olio, mezzo spicchio d’aglio tritato, un po’ di sale e mettete a cuocere le cozze. Dopo qualche istante aggiungete anche le vongole e mescolate bene.
Qualche secondo dopo togliete la casseruola dal fuoco e versate al suo interno 3 cucchiai di olio di oliva ed il tritato di carota e cipolla. Fate imbiondire!
Quando la cipolla sarà “bionda”, addizionate al tegame le code dei gamberi e mescolate.
Versate il resto del vino ed il brandy. Fateli evaporare, continuando la cottura per 2 o 3 minuti.
A questo punto versate tutto all’interno del tegame con i calamari piccoli, che avevamo cotto in prima battuta.
Non resta che preparare la pasta.
Mettete gli spaghetti (bavette) in acqua e fateli al dente.
Riponeteli quindi in un piatto di servizio e ricopriteli con metà della salsetta che abbiamo preparato, aggiungete del prezzemolo tritato e mescolate. Poi decorate con l’altra metà della salsa sopra la pasta e servite.