SINTOMI TUMORE GOLA
Per tumore alla gola si intende comunemente una neoplasia di tipo maligno che origina in una delle strutture anatomiche che costituiscono la gola, come laringe, faringe e tonsille palatine.
Tumore alla gola
DAL SITO: MYPERSONALTRANER
Le cause precise di tale tumore non sono ancora state riconosciute; tuttavia, medici e scienziati ritengono che, nell’elenco dei principali fattori di rischio, vi siano l’uso del tabacco e l’abuso di bevande alcoliche.
Le principali manifestazioni patologiche del cancro alla gola sono: raucedine, difficoltà di deglutizione e mal di gola.
Per una diagnosi corretta, i medici ricorrono a diversi esami, tra cui anche una biopsia locale.
La terapia dipende dalla sede e dalla gravità del tumore. Per tumori alla gola di stadio I (lievi), può essere sufficiente la radioterapia abbinata alla chemioterapia. Per tumori più gravi, invece, diventa necessario l’intervento chirurgico.
Breve ripasso di che cos’è un tumore
- In medicina, il termine tumore identifica una massa di cellule molto attive, in grado di dividersi e accrescersi in maniera incontrollata.
Si parla di tumore benigno quando la crescita della massa cellulare non è infiltrativa (cioè non invade i tessuti circostanti) e neppure metastatizzante.
Si parla di tumore maligno quando la massa anomala di cellule ha la capacità di crescere molto velocemente e di diffondersi nei tessuti circostanti e nel resto dell’organismo.
I termini tumore maligno, cancro, carcinoma e neoplasia maligna sono da considerarsi sinonimi. - http://lasuposta.altervista.org/