Ricetta Minestra di lenticchie

Ricetta Minestra di lenticchie


Per 4 persone: 400 gr. di lenticchie; 200 gr. di ditali rigati (o altra pasta corta); 200 gr. di pomodori pelati; pecorino o parmigiano; olio extravergine d’oliva; un gambo di sedano; aglio, cipolla e sale q.b. Mettete le lenticchie in acqua per qualche ora, scolatele e versatele in una pentola con acqua fredda salata, fate cuocere portando a bollore e regolando la fiamma al minimo al primo bollore. A parte soffriggete una mezza cipolla ed uno spicchio d’aglio tritati in un po’ d’olio, appena imbiondiscono aggiungete i pelati spezzettati grossolanamente e il loro sugo di conserva; cuocere per quindici minuti circa, sgocciolate le lenticchie ed aggiungetele al sugo preparato, unitevi anche il gambo di sedano tagliato a rondelle sottili, quindi aggiungete quanta acqua basta per quattro persone e far cuocere altri 20 minuti a fiamma media; regolate di sale e versate i ditali, cuocerli al dente e versate la minestra nei piatti e spolverare con pecorino o parmigiano grattugiato, oppure solo un filo d’olio, extravergine naturalmente.

Privacy Policy

Cookie Policy

error: Content is protected !!