RIASSUNTO CARLO MARX

RIASSUNTO CARLO MARX

MARX:

(1818-1883)

Premessa: il marxismo costituisce una delle componenti culturali e politiche più importanti dell’età moderna.

Vita e opere:

Marx nacque a Treviri da una famiglia benestante agnostica, anche se successivamente si convertì al protestantesimo.

Divenne giornalista, ma non potè insegnare all’università per via del regime totalitario, che di certo non era favorevole al libero insegnamento.

Marx andò in esilio in Francia e poi a Londra;

non aveva grandi disponibilità economiche ma aveva sposato una donna nobile e aveva stretto amicizia con Engels, che era molto ricco in quanto i genitori erano i proprietari di numerose industrie a Manchester

Marx poté contare sui prestiti di Engels,che finanziò la pubblicazione di alcuni suoi lavori come il Manifesto.

A Londra riuscì a trovare un po’ di tranquillità e qui iniziò a scrivere il Capitale (una delle sue opere più importanti)..

Morì a Londra nel 1883 e durante il suo funerale il discorso venne pronunciato da Engels, che metterà in evidenza le caratteristiche generali del marxismo.

Continua a Leggere

Caratteristiche del marxismo:

Continua a Leggere

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy