Paolo di Tarso

Paolo di Tarso

Paolo di Tarso


Paolo di Tarso fu uno dei veri fondatori della Chiesa, perché per primo effettuò una riflessione teologica sulla religione stessa. Questo è vero una volta per i cattolici, due per i luterani, infatti il principio “Sola fides, sola gratia, sola scriptura” tanto caro a Lutero è attinente alla visione teologica di San Paolo, che fu ance il primo il dibattito ancora senza soluzione del rapporto fede/ragione. Paolo inizialmente era un ebreo e professava la religione del suo popolo; inoltre era un persecutore dei cristiani, ma sulla via di Damasco, raccontano gli Atti degli Apostoli, Dio lo fece cadere da cavallo, lo rese momentaneamente cieco e gli chiese perché lo perseguitasse. La tradizione fa risalire a questo episodio la conversione di Paolo, che dal quel momento portò avanti la sua predicazione in tutta l’Asia Minore, Grecia e infine giunse a Roma, dove venne martirizzato nel 64 d.C., nell’ambito delle persecuzione dell’imperatore Nerone. Paolo si deve battere sia contro i giudei, ai quali vuole dimostrare che c’è bisogno di una nuova religione quale quella cristiana, sia contro i pagani, che difficilmente potevano comprendere i nuovi valori del cristianesimo. In particolare la sua visione del cristianesimo era universale (cattolico), quindi egli superò l’antiproselitismo ebraico ammettendo nella comunità cristiana anche i pagani. Quindi non era più necessario che un cristiano fosse stato prima ebreo, come era stato fino ad allora, visto che i pagani non avrebbero avuto questa possibilità, in quanto si nasce ebrei, non lo si può divenire.

Teologia paolina

Il perno fondamentale della teologia paolina si basa sul fatto che la conoscenza avviene per fede, quindi Paolo si presenta già come un teologo e non come un filosofo. Egli infatti ritiene che la filosofia è follia agli occhi di Dio, perché alla fine non permette di capire un altro fondamento della religione cristiana, cioè la croce, essendo impossibile dal punto di vista solamente razionale che il figlio di Dio si sia incarnato e sia morto sulla croce. Paolo la chiama “stultitia crucis“, perché è difficile alla luce dei valori tradizionali pagani e giudei spiegarsi la morte in croce, che l’apostolo definisce scandalo per i giudei, perché quello che si proclamava il messia, figlio di Dio, il Dio onnipotente biblico, finiva la sua vita in un atto di somma impotenza quale la morte in croce, e scandalo per i pagani, che non potevano cerco concepire un dio – uomo che va a morire come il peggiore dei criminali. Allora come possiamo accettare e comprendere la croce? Per fede, infatti i cristiani non ricercano al modo dei Greci, perché sanno già per fede la verità,

/ 5
Grazie per aver votato!