L’UMORISMO PIRANDELLO TRAMA

L’UMORISMO PIRANDELLO TRAMA


Saggio sviluppato in due parti distinte:
1. Contiene un abbozzo di definizione di umorismo analizza la realizzazione letteraria e
retorica dell’umorismo.
2. Espone la sua personale teoria dell’umorismo
Nell’opera l’autore definisce un particolare tipo di arte, specificatamente letteraria, quella
umoristica. Pirandello definisce l’umorismo come il sentimento del contrario e fa un esempio per
spiegarlo: Una vecchia signora, con capelli ritinti, tutti unti e goffamente imbellettata con abiti
giovanili.
Pirandello spiega che la visione di una realtà di questo tipo solleciti nella mente l’avvertimento
del contrario, cioè la sensazione che quella signora è il contrario di quanto vorrebbe apparire; è
questo avvertimento l’origine dell’arte comica, che fa scattare la risata, il divertimento.
Se dall’avvertimento del contrario prende l’avvio l’analisi razionale della riflessione , che ci fa
scoprire che la situazione comica ha probabilmente un’origine triste o addirittura tragica(la signora
può essere costretta a conciarsi così per conservare l’amore del marito) si origina il sentimento del
contrario, la vera origine dell’arte umoristica, in cui la scoperta della verità non si traduce in riso ,
né induce ad assumere un atteggiamento di superiorità (tipico della satira) dalla quale lanciare
anatemi morali; l’umorismo è quell’arte che si trasforma in solidarietà, perché, a partire da una
situazione comica, fa emergere una condizione umana dalla quale lo stesso autore si sente
partecipe e comunica questa coscienza anche al lettore.