IL PRINCIPE

IL PRINCIPE

di Niccolò Machiavelli


La riflessione politica di M. ha una caratteristica ben precisa di originalità: le sue radici infatti affondano nel terreno concreto della realtà dei fatti. Nel Principe l’autore avverte frequentemente il lettore che le sue affermazioni non sono il frutto di una riflessione basata su una realtà ideale, immaginaria, desiderabile, ma sua una “verità effettuale”, sono le deduzioni che lui ha ricavato dall’osservazione di come vanno realmente le cose nel mondo. Si dice che M. concepì la politica come scienza, scienza del comportamento politicamente efficace che gli uomini di governo è necessario che adottino.

Machiavelli separò nettamente la politica dalla morale. Questa è la grande novità rispetto alla tradizione precedente del pensiero politico. La cultura medievale valutava gli uomini di governo in base alla loro qualità morale (generosità, onore, lealtà, ecc.) e la figura del sovrano era astratta e ideale, tracciata così come avrebbe dovuto essere (per ex. si veda il ritratto del sovrano ideale fatto da Dante nel De Monarchia). Ma per M. le cose si pongono diversamente: nel Principe egli ribadisce costantemente che la realtà dalla quale egli trae le sue convinzioni non è una realtà ideale, ma quella che – purtroppo – è.

Egli afferma che lo studio della storia e l’osservazione dei comportamenti umani nel passato e nel presente dimostrano che l’uomo è un essere portato naturalmente al male e questa natura non può cambiare. L’uomo di governo deve muoversi su questa realtà, non su un’altra, magari piacevole ma inesistente. Quindi non ha il dovere di essere buono, leale, onesto, altrimenti sarebbe un perdente; deve obbedire invece alla necessità di comportarsi anche in modo feroce, se le circostanze lo richiedono, per “mantenere lo Stato”, uno Stato solido, sicuro, ordinato, regolato da buone leggi che dominino la cattiva natura dell’uomo.

Un principe inoltre non deve puntare a guadagnarsi l’affetto dei sudditi, perché l’affetto fa presto a convertirsi in odio nei momenti di difficoltà; deve piuttosto mirare a essere temuto, perché la paura della punizione obbliga gli uomini all’obbedienza. Deve farsi stimare fingendo di possedere buone qualità morali, perché gli uomini sono stupidi e si lasciano ingannare dalle apparenze. In un mondo stupido e feroce il principe deve saper ingannare gli stupidi e essere più feroce dei feroci. Volendo rappresentare con una metafora la natura umana, M. ricorre all’immagine del centauro: mezzo bestia e mezzo uomo. Il Principe allora deve essere lui stesso una bestia: un leone che sappia terrorizzare i lupi e una volte che sappia riconoscere le trappole.

Le affermazioni di M. destarono grande scalpore e già dalla seconda metà del Cinquecento il sostantivo “machiavellismo” e l’aggettivo “machiavellico”  si diffusero per indicare un comportamento umano caratterizzato da perfidia e capacità di inganno. Non fu sbagliato, né il frutto di una distorsione del pensiero di M. : è vero, egli indicò nella cattiveria e nella capacità di fingere le “virtù” dell’uomo politico. Ma la parola “virtù” non ha per M. un significato morale come per noi e il suo pensiero non va valutato in base a considerazioni morali. L’autore ha voluto separare la politica dalla morale e perciò, chi si accosta al suo pensiero, non deve dimenticare questo presupposto. Come tutti anche Machiavelli vorrebbe che si verificassero le condizioni per cui un uomo di governo potesse agire con onestà, lealtà e generosità. Ma questo è impossibile. La sua visione della vita, ricavata dallo studio della storia e dalla sua esperienza di politico, gli suggerisce l’amara constatazione che l’onestà e la bontà di cuore non sono “virtù politiche”. Quando necessario, l’uomo politico deve saper ricorrere ad azioni che, seppur pessime sul piano morale, gli garantiscono l’obiettivo di mantenere il potere e salvaguardare lo Stato. La visione del mondo di M. appare così tragicamente pessimistica più che cinica.

Si veda per questo anche il tema della fortuna e del caso nelle vicende umane: tema centrale nella riflessione esistenziale del Cinquecento, un secolo che in Italia fu segnato dalle invasioni straniere, dalla divisione in schieramenti e dalla decadenza delle corti, dal degrado della Chiesa e dalla crisi della fiducia nelle facoltà umane. Anche M. si pone il problema della fortuna, perché tra le virtù dell’uomo politico vi deve essere anche quella di saper prevedere e reagire convenientemente ai mutamenti inattesi delle circostanze. Secondo l’autore la fortuna governa per metà il destino degli uomini, l’altra metà è affidata alle loro azioni. Perciò non è giusto rassegnarsi di fronte ai colpi della sorte. Non tanto per una questione di comportamento da adottare (rispondere o rassegnarsi), ma per il fatto che – secondo M. – la vera virtù sta nel saper adattare il proprio temperamento alle circostanze, saper cambiare natura e inclinazioni dopo aver compreso quale tipo di condotta, audace o prudente, richiede una determinata situazione. Ma questa “virtù” è difficilissima da trovare, perché l’uomo odia dover cambiare il proprio carattere. Pertanto, il problema di come contrastare la sorte sfavorevole rimane, in M. come in molti suoi contemporanei, drammaticamente irrisolto.

Notevole fu l’impatto del pensiero di M. nel mondo della cultura e del pensiero politico. Il Principe, presentato nel 1516 ma dato alle stampe solo nel 1532, cominciò a circolare da subito sottoforma di manoscritto, suscitando forti reazioni e dibattiti.

All’opposto di M. si schierò per esempio Francesco Guicciardini, che si opponeva all’amico su due argomenti fondamentali: egli credeva che gli uomini fossero per natura più votati al bene che al male e che gli esempi tratti dalla storia antica non potessero adattarsi alle condizioni dell’Italia del ‘500. Il pensiero di M. fu considerato inoltre diabolico in età controriformistica e nel 1559 le sue opere finirono all’Indice dei libri proibiti, così come i protestanti si scagliarono contro di lui considerandolo un criminale (si veda l’Antimaclavellus, 1576, del calvinista Innocente Gentillet che arrivò ad attribuirgli la responsabilità morale della “Notte di S. Bartolomeo”).

Recuperarono invece tratti del pensiero di M. alcuni autori del tardo Cinquecento come Botero e Paruta; secondo Botero, per esempio, l’uomo politico può agire senza tenere conto della morale comune, ma le sue azioni devono essere controllate e autorizzate dalla Chiesa. Un’interpretazione affascinante, ma tutto sommato errata, che tranquillizzava le coscienze e ricongiungeva etica e politica fu quella – elaborata nel Cinquecento, fatta propria dagli Illuministi e Romantici e giunta sino al Novecento con Gramsci – secondo la quale M., proprio scegliendo di rappresentare il mondo politico in tutta la crudeltà che lo governa, avrebbe cercato di sollecitare una presa di coscienza da parte degli uomini e la loro ribellione ai crimini che si consumano all’ombra del potere. Sotto i consigli di perfidia e inganno ai governanti si celerebbero dunque avvertimenti precisi ai governati e la volontà di fornire al popolo gli strumenti per comprendere la realtà della politica e combattere per rinnovarla.


IL PRINCIPE LE TEMATICHE

Nicolaus Maclavellus ad Magnificum Laurentium Medicem (Niccolò Machiavelli al magnifico Lorenzo II de’ Medici)

Dedica

I – Quot sint genera principatuum et quibus modis acquirantur (I diversi tipi di principati e i modi per conquistarli)

Distinzione fra repubbliche e principati; fra principati ereditari e nuovi (come Milano per Francesco Sforza) e quelli aggiunti a uno stato ereditario (come Napoli per il re di Spagna).

II – De principatibus hereditariis (I principati ereditari)

Il principe può mantenerli con facilità purché non abbandoni la tradizione di governo degli antenati. (Esempio: gli Este di Ferrara).

III – De principatibus mixtis (I principati misti)

Difficoltà del principato nuovo (gli uomini cambiano volentieri signore credendo di migliorare: l’esperienza li delude. Esempio Luigi XII, che facilmente acquistò e subito perse il ducato di Milano). Probabilità maggiori di successo alla seconda conquista.

Osservazioni sui principati misti, prossimi e uguali per lingua e costumi allo stato conquistatore (facili a mantenersi purché si spenga il sangue dell’antico signore e non se ne alterino le istituzioni).

Osservazioni sui principati lontani e disformi di lingua e costumi (a mantenerli occorre fortuna e industria: è necessario che il principe vi risieda; che vi mandi colonie; che si faccia amici i meno potenti senza accrescere troppo il loro potere). Esempi dei Romani in Grecia. Errori di Luigi XII nella conquista del ducato di Milano (spente le signorie minori; accresciuta la potenza del Papa; introdotti in Italia gli spagnoli; non venuto a risiedervi; non postevi colonie).

IV – Cur Darii regnum quod Alexander occupaverat a successoribus suis post Alexandri mortem non defecit (Per quale ragione il regno di Dario, conquistato da Alessandro, non si ribellò dopo la morte di Alessandro)

Distinzione fra regni assoluti (come l’impero ottomano) e regni a struttura federale (come la Francia). Difficili i primi da conquistare (perché assuefatti alla servitù), ma facili da conservare. Facili i secondi da conquistare (per la rivalità e l’ambizione dei baroni), ma difficili da mantenere. Il regno di Dario era del primo tipo, perciò non si ribellò ai suoi successori.

V – Quomodo administrandae sunt civitates vel principipatus qui antequam occuparentur suis legibus vivebant (In qual modo si debbano governare le città e i principati i quali, prima di essere conquistati, vivevano secondo le loro leggi)

I metodi proposti sono tre: 1) Distruggerli (come fecero i Romani con Cartagine, Capua e Numanzia); 2) Andarvi a risiedere; 3) Lasciarvi inalterate istituzioni e leggi, affidando il governo a una ristretta oligarchia, come fecero gli Spartani ad Atene (ma è sistema precario).

VI – De principatibus novis qui armis propriis et virtute acquiruntur (I principati nuovi conquistati con le proprie armi e capacità)

Il principe prudente deve attenersi all’esempio degli uomini grandi, perché le vicende umane si ripetono (imitazione «storica»). Al principato si arriva o per fortuna o per virtù: in quest’ultimo caso la conquista è più stabile, come mostrano gli esempi di Mosè, Ciro, Romolo, Teseo e Gerone siracusano.

È indispensabile però il possesso di una propria forza militare: i profeti armati vincono, quelli disarmati periscono. Esempio clamoroso, Gerolamo Savonarola.

VII – De principatibus novis qui alienis armis et fortuna acquiruntur (I principati nuovi conquistati con le armi e la fortuna altrui)

Il potere conquistato con un colpo di fortuna è precario, perché sempre soggetto all’arbitrio altrui o alla volubilità della sorte. Virtù di Francesco Sforza. Virtù e fortuna di Cesare Borgia; sua conquista della Romagna; sua spietata risolutezza nello spegnere le ribellioni (massacro di Sinigaglia). Suo regime d’ordine (Ramiro de Lorqua); suoi piani per il futuro; morte del padre e sua rovina. Valutazione conclusiva della sua «virtuosa» condotta politica.

VIII – De his qui per scelera ad principatum pervenere (La conquista del principato per mezzo del delitto)

Al principato si può giungere anche con il delitto. Esempi: Agatocle siracusano e Oliverotto da Fermo. Entrambi conquistarono il potere con un colpo di mano armato, massacrando i maggiorenti della città. Il primo fu in seguito principe valoroso e prudente, il secondo perì vittima di un agguato a opera di Cesare Borgia. Riflessioni sull’efficacia politica della crudeltà: essa è bene usata se risponde a una reale necessità di sicurezza e non si protrae nel tempo, male usata se praticata come sistema.

IX – De principatu civili (Il principato civile)

Al principato si può salire con il favore del popolo o dei grandi (nobili). Nel primo caso bisogna mantenersi il popolo amico. Nel secondo bisogna guadagnarsene il favore, per averlo alleato contro le insidie dei grandi, che sono infidi. Esempio: Nabide di Sparta. Confutazione del proverbio «chi fida sul popolo fida sul fango». Per fare in modo che il popolo abbia sempre bisogno di lui il principe dovrà però abolire i magistrati.

X – Quomodo omnium principatuum vires perpendi debeant (Come valutare la forza di un principato)

Distinzione fra i principati che possono contare su forze militari proprie e quelli che non possono. I secondi debbono puntare su una tattica difensiva, provvedendo a fortificare la loro terra così da scoraggiare le mire nemiche. Esempio: le città dell’Alemannia.

XI – De principatibus ecclesiasticis (I principati ecclesiastici)

La difficoltà per il principe consiste unicamente nell’acquistarli: a mantenerli non si richiede infatti né virtù, né fortuna, giacché essi si fondano sulla forza della tradizione religiosa: «Coloro soli hanno Stato, e non li difendono; sudditi, e non li governano…». Considerazioni sulla politica di Alessandro VI, Giulio II e Leone X.

XII – Quo sint genera militiae et de mercenariis militibus (I vari tipi di eserciti)

Esame dei vari sistemi di difesa e di offesa. Fondamento di uno Stato sono le buone leggi e le buone armi. Le armi (cioè le forze militari) possono essere mercenarie o proprie, ausiliare o miste. Le mercenarie e ausiliare sono inutili e pericolose, perché infedeli e pavide: prova ne è stato, in Italia, il loro dissolversi al primo assalto dello straniero (Carlo VIII). I capitani, se sono valenti, aspirano alla grandezza propria, in caso contrario, procurano comunque la rovina. È necessario che il principe in persona comandi il proprio esercito: o, nella repubblica, uno dei cittadini. Esempi di eserciti nazionali: Romani, Spartani, Svizzeri. Esempi di Stati con eserciti mercenari: Cartagine, Tebe, il ducato milanese degli Sforza. Eccezioni a quanto detto: Firenze e Venezia (rettesi con armi mercenarie). Origine storica delle compagnie di ventura (Alberigo da Conio, Braccio da Montone, gli Sforza) e loro condotta.

XIII – De militibus, mixtis et propriis (Gli eserciti ausiliari, i misti e i propri)

Insidiosità delle forze ausiliare (fornite da potenze straniere): se perdono, si è disfatti; se vincono, si è in loro potere. Esempi: Giulio II e le truppe spagnole. Firenze e le truppe francesi; il re di Costantinopoli e i Turchi. In esse è maggior pericolo che nelle mercenarie, perché sono meglio organizzate. Come e perché vi abbiano rinunciato Cesare Borgia, Gerone siracusano, Davide. Con quali cattivi esiti vi abbiano fatto ricorso Luigi XI di Francia e gli imperatori romani. Ribadito il valore degli eserciti propri.

XIV – Quod principem deceat circa militiam (Il rapporto tra il principe e gli eserciti)

Il quattordicesimo capitolo verte sul rapporto tra il principe e le armi in generale: l’unico compito che un principe deve assolutamente svolgere per tenersi lo stato che sta comandando è dedicarsi alle armi anche in tempo di pace, come fece Francesco Sforza diventando, da semplice cittadino, duca di Milano. Per tenersi in allenamento deve praticare spesso la caccia e imparare a conoscere la natura dei luoghi dove vive. Un buon principe deve saper imitare quello che in passato fecero i principi migliori, come Alessandro Magno con Achille e Scipione con Ciro. L’autore porta come esempio di principe perfetto Filipomene, che dovunque andasse si interrogava sul modo, in quella situazione, per ritirarsi, per rincorrere il nemico ritirato e per attaccare.

XV – De his rebus quibus homines et praesertim principes laudantur aut vituperantur (Le qualità che rendono gli uomini e soprattutto i principi degni di lode o di biasimo)

Ha inizio la riflessione sulla concreta prassi politica. Il principe che voglia mantenere deve essere buono o non buono a seconda della necessità. È perciò da respingere il catalogo delle qualità e dei vizi da perseguire o da fuggire, come compariva nella precedente trattazione politica.Sul terreno della prassi politica ciò che talora è qualità, altre volte può essere vizio. Il vizio adoperato per difendere lo stato risponde ad un’esigenza collettiva. Le virtù morali usate a sproposito risultano causa di ruina.

XVI – De liberalitate et parsimonia (La liberalità e la parsimonia)

Nel sedicesimo capitolo si parla della liberalità e della parsimonia. La liberalità è considerata in maniera negativa: all’inizio ti fa avere una buona fama, dopo, finiti i soldi, ti costringe a imporre tasse e quindi ad essere odiato dai sudditi e poco stimato dagli altri per la povertà. L’unico momento in cui bisogna essere munifici è quando ci si impadronisce di beni altrui, come fecero Ciro e Cesare. La parsimonia invece, anche se all’inizio non ti farà godere di buona fama, dopo, vedendo che si è capaci di difendersi e di conquistare anche senza gravare sulla popolazione, ti farà considerare uomo generoso. Vengono citati gli esempi di Papa Giulio II che usò la munificenza solo per salire al potere, dedicandosi dopo alla guerra, Luigi XII che riuscì, per la sua grande parsimonia, a fare tante guerre senza tasse extra.

XVII – De crudelitate et pietate et an sit melius amari quam timeri vel et contra (La crudeltà e la clemenza, se sia meglio esser temuti piuttosto che amati o amati piuttosto che temuti)

Il diciassettesimo capitolo è incentrato sulla domanda: meglio essere amati piuttosto che temuti o temuti piuttosto che amati? Per il Fiorentino un principe, per tenere i suoi sudditi uniti e fedeli, può essere ritenuto crudele e deve essere temuto al punto da non essere né odiato né amato. Comunque la crudeltà è indispensabile in guerra.

XVIII – Quomodo fides a principibus sit servanda (La lealtà del principe)

Machiavelli con una figura biologica disegna due diversi modi di combattere:quello dell’uomo e quello della bestia. Il primo ha come risultato le leggi, il secondo la violenza. Quando le leggi non sono sufficienti si deve ricorrere alla violenza.Poiché il principe deve per necessità impiegare anche la parte bestiale, Machiavelli illustra in due modi in cui essa si manifesta:ricorre alle figure della volpe e del leone, immagini dell’astuzia accorta e simulazione e dell’impeto violento, con i quali è possibile evitare i tranelli e vincere la violenza degli avversari. Per il principe è più utile simulare pietà, fedeltà, umanità che osservarle veramente. Le doti etiche sono pure illusioni nella lotta politica.Il dovere del principe è vincere e mantenere lo stato. Il volgo guarderà solo le apparenze, mentre pochi che non giudicheranno dalle apparenze non riusciranno a imporsi perché la maggioranza è dalla parte del principe.

XIX – De contemptu et odio fugiendo (Come evitare il disprezzo e l’odio)

Il diciannovesimo capitolo è come un riassunto di tutte le caratteristiche che un principe deve avere per farsi ben volere: non deve appropriarsi delle cose del popolo, non deve essere superficiale, effeminato e pauroso, ma deve apparire coraggioso, grande e con molta forza di carattere. Qualora non offrisse questa immagine di sé, deve avere due paure: i sudditi e le potenze straniere. Dalle congiure l’unico aiuto può venire dal popolo, in quanto non sempre i congiurati rispecchiano il volere di tutti, invece per sconfiggere un nemico devi possedere un buon esercito. Come al solito il Machiavelli fa molti esempi storici tra i quali uno riguardante una congiura fallita: Messer Annibale Bentivoglio, principe di Bologna fu ucciso dai Canneschi. Subito dopo l’omicidio, il popolo di Bologna uccise tutta la famiglia dei Canneschi e mise a capo di Bologna un lontano parente del Bentivoglio, figlio di fabbro. In conclusione un principe deve stare attento a non inasprire i nobili e a soddisfare il popolo in modo da non temere le congiure.

XX – An arces et multa alia quae cotidie a principibus fiunt utilia an inutilia sint (Utilità o inutilità delle fortezze e di molte altre cose fatte ogni giorno dai principi)

In questo capitolo si parla di quanto possa essere utile disarmare i sudditi o alimentare le fazioni popolari o costruire fortezze. Diciamo che per quanto riguarda il disarmo dei sudditi, si può rivelare positivo quando si è di fronte a un principe nuovo con un nuovo principato, in quanto vengono gratificati quelli che armi, mentre se agisci al contrario vengono offesi, invece quando un principe conquista un provincia è necessario disarmarla, escludendo naturalmente quelli che sono stati dalla tua parte, ma col tempo indebolendo anche quest’ultimi. Passando alle fazioni, per l’autore, le divisioni interne non sono state mai qualcosa di positivo, anzi rendono le città più fragili di fronte al nemico. Continuando con le fortezze fin dai tempi antichi si è avuta l’abitudine di edificare queste fortificazioni, ma gente più recente come Niccolò Vitelli e Guidobaldo da Montefeltro le smantellò. Perché questo? Il Machiavelli dice che chi ha più paura del popolo che dei nemici costruisce fortezze, chi il contrario non le costruisce e ribadisce dicendo che la fortezza più sicura è il non essere odiati dal popolo.

XXI – Quod principem deceat ut egregius habeatur (Come un principe può farsi stimare)

Il capitolo ventunesimo parla ancora di come un principe possa dare una buona immagine di sé, un’immagine di uomo grande e di ingegno eccellente. In politica interna deve essere deciso, deve premiare o castigare in maniera esemplare. In politica estera deve farsi ammirare e deve stupire i sudditi con grandi imprese come Ferdinando d’Aragona, ma soprattutto deve sempre schierarsi a favore di qualcuno e mai restar neutrale in modo che il tuo alleato si senta legato da un patto di amicizia e di riconoscenza e non ti abbandoni mai. Per dare una buona immagine, il principe deve anche istituire delle feste e partecipare ai raduni di quartiere sempre però con grande maestà e dignità. Molto importante è anche la scelta dei ministri. Si nota da questa selezione l’intelligenza di un signore; circondandosi di uomini stolti, il giudizio su di lui non potrà essere mai buono. Questi ministri devono essere così devoti al loro signore da pensare prima a lui che a loro stessi e se un principe ha la fortuna di trovarne uno così se lo deve mantenere con doni e elogi.

XXII – De his quos a secretis principes habent (I ministri del principe)

Riguardo a come il principe della scegliere i collaboratori e come lavorarci.

XXIII – Quomodo adulatores sint fugiendi (Come evitare gli adulatori)

Il ventitreesimo capitolo parla degli adulatori. Un principe deve fidarsi solo di poche persone sincere e veritiere che avrà scelto all’interno del suo Stato. Solo queste dovrà ascoltare, e comunque l’ultima decisione spetterà sempre a lui.

XXIV – Cur Italiae principes regnum amiserunt (Perché i principi d’Italia persero il regno)

Nel ventiquattresimo capitolo vi è come un rimprovero verso i principi italiani che persero il loro Stato, come Federico d’Aragona, il re di Napoli e Ludovico il Moro, duca di Milano. Le motivazioni sono varie, ma comuni: non possedevano un esercito proprio, erano detestati dal popolo o dai nobili. Colpa loro quindi, non della fortuna.

XXV – Quantum fortuna in rebus humanis possit et quomodo illi sit occurrendum (Il potere della fortuna nelle cose umane e il modo di resistere a esso)

La fortuna è arbitra di metà delle azioni umane mentre l’altra metà resta nelle mani degli uomini;la fortuna è paragonata ad un fiume rovinoso che allaga le pianure e distrugge gli alberi e le case: gli uomini previdenti devono disporre per tempo gli argini.Tuttavia si possono vedere principi salire al potere o rovinare senza che essi abbiano modificato il proprio comportamento, Machiavelli ricorre alla mutevolezza continua delle circostanze storiche e della fortuna, non “ruina” colui che riesce a mettersi in sintonia con la qualità dei tempi.

XXVI – Exhortatio ad capessandam Italiam in libertatemque a barbaris vindicandam (Esortazione a prendere l’Italia e a liberarla dalle mani dei barbari)

L’ultimo capitolo è un’esortazione rivolta al principe di Casa dei Medici affinché riunisca l’Italia sanando le ferite, ponendo fine ai saccheggi e alle imposizioni fiscali che continuano a lacerarla. Contando che gli eserciti svizzeri e spagnoli non sono così terribili come si dice, egli potrebbe creare un terzo esercito che li vinca. Il Machiavelli conclude rassicurando che un nuovo regnante sarebbe accolto da tutti a braccia aperte. Gli ultimi versi sono tratti da “Italia mia” del Petrarca. Appare come un ulteriore incitamento rivolto al nuovo principe proprio dal Petrarca anche se scritto circa duecento anni prima: La virtù affronterà la furia degli stranieri; il combattimento sarà corto perché l’antico valore che fu del popolo romano nei cuori italici non è ancora morto.