Dal canto XII 62-69 la morte di Clorinda

Dal canto XII 62-69 la morte di Clorinda

Torna l’odio intr’i coeu, e ri trasporta
senza poei ciù stâ drïti à ra battaggia,
dove l’arte, e ra forza è quæxi morta,
dove combatte in loeugo sò ra raggia.
O quanto grande e spaventosa porta
fa l’unna, e l’âtra spâ, s’a ponze, o taggia
re arme, o pù ra carne! e se non moeuran
l’é che ro sdegno e ro venin non voeuran.

Comme ro mâ, quando çessaòu ro vento,
che primma ro scommosse in âto in basso,
non se queta però, ma ro spavento
conserva ancon dro moto, e dro fracasso;
così quantunque con ro sangue spento
allò ghe manche ro vigô dro brasso;
pù dall’ira animæ tornan sti chìe
a refâ ciù profonde re ferìe.

Ma zoeu moæ arriva ro fatale fin
a ra brava Clorinda destinaou.
Ra spâ ghe ficca in mezo dri tettin,
che in passâri se fa de sangue un sciaou,
e ro vestî traponto d’oro fin
tutto resta de questo imbernissaou.
Ra poveretta, che sta in pê ciù appenna
ro coeu sente mancâse, e ghe ven penna.

Lê segue ra vittoria, e de tâ menna,
strenze Clorinda senza usâ pietæ,
che ra meschinna cazze, e poeu ciù appenna
l’ùrtima profferî sò vorentæ,
che allora in mente un bon penscêo ghe menna
de Fede, de Speranza e Caritæ,
Virtù, che Dio gh’infonde, e se unna liggia
fu mentre a visse, ra voeu in morte figgia.

Te daggo ro perdon: ti hæ vinto, amigo:
perdonname ti assì: non ro demando
per questo corpo, che n’importa un figo,
l’annima sola mi te raccomando,
dagghe battæsmo, e lévera d’intrigo.
In questa voxe, che lê va formando
o sente un non so che, che l’odio franze,
e fa che questo se converte in cianze.

Poco lontan de lì scorre da un monte
tutto fresco d’argento un rianetto:
gh’andò Tancredi e l’elmo impì intr’ro fonte,
e tornò a fâ l’uffizio benedetto
sentì tremâ ra man, mentre d’in fronte,
per battezzâra ghe levò l’elmetto.
Ra vidde, ra conobbe: ah, restò senza
e voxe e moto! Ah, vista! Ah, conoscenza!

Non morì zà, che tutta in quell’instante
ra forza addoeuverò che ghe restava,
e se misse unna vitta ciù constante
a dâ con l’ægua a chi ra morte o dava;
mentre che o dixe re parolle sante,
lê tutta d’allegrezza giubbilava,
e pâ, che tanto de morî ghe piaxe,
che a dixe, votta in çê, mi vaggo in paxe.

Ra pallidezza sciù ra gianca cera
pâ un intreçço de livii, e viovetta.
In çê a ten fissi ri oeuggi, e ra carera
ro Sô per veira in poco manco affretta:
e verso quello alzando in ra manera
che a poeu ra bella man freida, e smortetta,
ghe dà pegno de paxe, e in queste forme
passa ra bella donna e pâ ch’a dorme.


TRADUZIONE
 

Torna l’odio nei cuori e li trasporta / anche se non si reggono più, alla battaglia, / dove l’arte e la forza son quasi morte / e al loro posto combatte la rabbia. / O quanto grande e spaventosa porta / fa l’una e l’altra spada, se punge o taglia / le armi, o la carne! e se non muoiono / è perché lo sdegno e l’ira non vogliono. // Come il mare, quando cessa il vento, / che prima lo sconvolse in alto e in basso, / non s’acquieta però, ma lo spavento / conserva ancora del moto e del fracasso; / così, quantunque con il sangue spento / prima che gli manchi il valore del braccio; / pur dall’ira animati tornano costoro 7 a rifare più profonde le ferite. // Ma ormai arriva la fatale fine / destinata alla brava Clorinda. / La spada le ficca in mezzo alle mammelle, / e trapassandole si fa un fiotto di sangue, / e il vestito trapunto d’oro fino / ne rimane tutto insudiciato. / La poveretta, che si regge appena, / sente che il cuore le manca e soffre. // Lui persegue la vittoria e in tal modo / stringe Clorinda senza usare pietà, / che la misera cade, e può solo più / esprimere la sua ultima volontà, / poiché allora in mente un buon pensiero le porta / di Fede, Speranza e Carità, / Virtù, che Dio le infonde, e se scapestrata / fu mentre visse, la vuole in morte innocente. // Ti dò il perdono: hai vinto, amico: / perdonami anche tu: non lo domando / per questo corpo, che non conta nulla, / l’anima sola io ti raccomando, / dalle il battesimo e liberala. / In questa voce, che lei va formando, / lui sente un non so che, che infrange l’odio, / e fa che  questo si converta in piangere. // Poco lontano da lì scorre da un monte / tutto fresco d’argento un ruscelletto: / vi andò Tancredi e l’elmo riempì nel fonte / e tornò a compiere l’ufficio benedetto / sentì tremare la mano, mentre dalla fronte / per battezzarla le levò l’elmetto. / La vide, la riconobbe: ah, restò senza / voce e movimento! Ah, vista! Ah, conoscenza! // Non morì già, che tutta in quell’istante / adoperò la forza che gli restava, / e si mise una vita più costante / a dare con l’acqua a colei cui dava la morte; / mentre dice le parole sante, / lei giubilava tutta d’allegrezza, / e sembra che tanto le piaccia di morire, / che dice rivolta al cielo: io vado in pace. // La pallidezza sul viso bianco / sembra un intreccio di gigli e di violetta. / In cielo tiene fissi gli occhi, e la strada / il Sole per vederla in poco meno affretta; / e verso quello alzando, nel modo / che può, la bella mano fredda e palliduccia, / gli dà pegno di pace, e in queste forme / trapassa la bella donna e sembra che dorma.

/ 5
Grazie per aver votato!