CHI ERA PELEO NELL ILIADE

CHI ERA PELEO NELL ILIADE


Nell’Iliade, Peleo è un personaggio menzionato solo brevemente, ma gioca un ruolo significativo nella mitologia greca e nella leggenda di Achille, uno degli eroi più importanti dell’Iliade.

Peleo era un eroe della mitologia greca e il re di Ftia, una regione della Tessaglia. Era il padre di Achille, il leggendario guerriero greco, e il marito di Teti, una delle Nereidi, che era una dea marina.

Il suo coinvolgimento nell’Iliade riguarda principalmente gli eventi che precedono la guerra di Troia. Secondo la mitologia, Teti, la madre di Achille, lo immerse nel fiume Stige per renderlo invulnerabile. Tuttavia, Peleo la sorprese mentre faceva il rito e lo fermò prima che il corpo intero di Achille fosse immerso nell’acqua. Quindi, il corpo di Achille divenne quasi completamente invulnerabile, ad eccezione del famoso tallone che non fu immerso nell’acqua. Questo è da dove proviene il termine “Achilleo tallone” o “tallone d’Achille”.

Nell’Iliade, il ruolo di Peleo è più un background o un riferimento alla storia di Achille, poiché la trama principale del poema si concentra sulla guerra di Troia e sulle azioni degli eroi greci e troiani. Tuttavia, la figura di Peleo è una parte importante della mitologia greca e contribuisce al mito dell’eroe Achille.

/ 5
Grazie per aver votato!

Privacy Policy

Cookie Policy