BIOGRAFIA LUIGI XVI DI BORBONE
BIOGRAFIA LUIGI XVI DI BORBONE
Luigi XVI di Borbone, detto il Desiderato (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793), fu re di Francia dal 1774 al 1791; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di “re dei Francesi” fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione.
Sospeso ed arrestato durante l’insurrezione del 10 agosto, venne processato dalla Convenzione Nazionale, trovato colpevole di tradimento col nemico, e ghigliottinato il 21 gennaio 1793. Inizialmente amato dal popolo, la sua indecisione e il suo conservatorismo portarono il popolo a rifiutarlo e ad odiarlo come simbolo della tirannia percepita dei precedenti re di Francia. Durante la rivoluzione francese, gli venne dato il cognome Capeto (un erroneo riferimento a Ugo Capeto fondatore della dinastia), e venne chiamato “Luigi Capeto”, nel tentativo di desecrare il suo status di Re. Era anche soprannominato “Louis le Dernier” (Luigi l’Ultimo), un uso derisorio della tradizione di dare un soprannome ai re francesi. Oggi, gli storici e i francesi in generale hanno un’opinione più dettagliata di Luigi XVI, che viene visto come un uomo onesto, che desiderava il bene della nazione, ma che era probabilmente inadatto al compito erculeo di riforma della monarchia, e che venne usato come capro espiatorio dai rivoluzionari.
Fonte: WIKIPEDIA, http://xoomer.virgilio.it