ALCYONE RIASSUNTO

ALCYONE RIASSUNTO


Alcyone è il titolo di una raccolta di liriche di Gabriele D’Annunzio, composta tra il 1899 e il 1903.
Alcyone comprende 88 liriche, ordinate secondo un criterio strutturale che non ricalca l’ordine cronologico della composizione.
Tra la prima (La tregua) e l’ultima (Il commiato) si delinea l’ideale percorso narrativo di un’estate di poesia (nel senso di una raccolta composta d’estate e che ha per tema l’estate, sia dal punto di vista della stagione fisica che della maturità poetica dell’autore).
Nello schema qui proposto risulta evidenziata la simmetria ritmica con cui il poeta ha suddiviso la raccolta. Dopo il proemio de La tregua – che ha la funzione di istituire un collegamento fra Alcyone e i precedenti libri delle Laudi, dedicati all’impegno eroico (Maia) e civile (Elettra) – Il fanciullo apre una serie di sette ballate cui fanno seguito cinque sezioni, ciascuna aperta da una lirica con titolo latino cui segue un ditirambo, vero cardine della struttura poetica.
Ai ditirambi sono destinati i cambiamenti di stagione e di approccio al mito, vero tema cardine dell’intero poema dannunziano.


I temi

La raccolta si sviluppa attraverso un ampio percorso culturale di citazioni e riferimenti al repertorio letterario classico italiano, greco e latino. La prima sezione sviluppa elementi duecenteschi, da San Francesco (Lungo l’Affrico, La sera fiesolana) a Dante (Beatitudine), passando attraverso il recupero di motivi virgiliani ed esiodei (La spica, Le opere e i giorni, L’aedo senza lira). Essa è ambientata tra Firenze e la campagna circostante, attraverso una struttura cronologica che attraversa, nell’ordine, tramonto, sera, mattina e pomeriggio.

La seconda sezione, che comprende i giorni tra l'”estremo giugno” e l’otto luglio, è ambientata nel clima selvaggio del litorale tra le foci dell’Arno e del Serchio (Marina di Pisa, Il Gombo e San Rossore).
È la sezione nella quale a un minimo di cultura letteraria corrisponde il massimo di naturalismo panico nietzscheano, attraverso i temi dell’ascolto (La tenzone, Innanzi l’alba) e della visione epifanica (I tributarii, Il Gombo) della natura.

La terza sezione – il passaggio tra luglio e agosto – concentra la descrizione spaziale attorno alle pinete alla foce del Serchio.
Essa è dedicata al mito ovidiano di Glauco, il pescatore della Beozia divenuto dio del mare; nel suo sviluppo il poeta si fa personaggio mitico dialogante con la natura – marittima (L’oleandro), equestre (Bocca di Serchio) e venatoria (Il cervo).

La quarta sezione – la fine di agosto – prosegue la rappresentazione mitica della precedente e inaugura, nella sua seconda parte, un ciclo scultoreo e allegorico che ha il suo culmine ne L’arca romana. Notevole, in questa sezione, la serie naturalistica costituita dai Madrigali dell’estate.

Nell’ultima sezione, ambientata nella prima metà di settembre, si sviluppa il tema del trapasso e delle rievocazione, giocato sul registro stilistico del sogno e della memoria (i sette componimenti dei Sogni di terre lontane ne costituiscono quindi il culmine centrale.

Con l’Alcyone D’Annunzio introduce nel panorama letterario nazionale una tematica panico-naturalistica che nella cultura europea risaliva già al romanticismo – limitatamente al contesto germanico – ma che per l’Italia rappresentava una novità assoluta.
Il classicismo italiano aveva sempre privilegiato il versante retorico delle Humanae litterae, intese come modello apollineo e razionalistico di stile e di contenuto.
In questo contesto – da Petrarca all’Ottocento – ciò che contava era il rispetto di una tradizione di regole e di autori, di auctoritates (Virgilio, Cicerone, Orazio soprattutto), appartenenti esclusivamente all’ambito letterario latino così come l’avevano delimitato Dante, Petrarca e i classicisti del Cinquecento.
I poeti e filosofi romantici tedeschi, scavalcando polemicamente il primato umanistico dei Latini, alla ricerca di una propria originalità storica avevano invece privilegiato il classicismo greco, con particolare riferimento ai filosofi presocratici e alle filosofie neoplatoniche.
Seguiti su questa strada dai filosofi irrazionalisti del tardo Ottocento – Schopenhauer e Nietzsche – e dalla scuola ermeneutica del Novecento, essi istituirono un modello di interpretazione del classicismo centrato principalmente sui concetti di vitalismo e panismo, cioè su una rappresentazione animistica della natura, intesa come luogo di manifestazione del divino più che come cornice esteriore e indifferente delle vicende spirituali dell’uomo, come invece era intesa dall’Umanesimo latino.
Attraverso Nietzsche D’annunzio fa propria una tematica inconsueta per la storia della letteratura italiana: la metamorfosi e il deismo panico, con i loro correlati dell’epifania e della metafisica della luce.


La struttura ritmica

Non ci si può accostare alle poesie di Alcyone senza tenere nella dovuta considerazione la loro dimensione classicista: la scelta di ripetere la tradizione poetica del passato non è casuale, perché ciò avviene in un momento in cui l’antico si presentava alla percezione del pubblico come elemento di rottura e di discontinuità rispetto ai modelli divenuti correnti.
D’Annunzio annuncia il suo rinnovamento poetico appoggiandosi a modelli carichi di grande autorità, quasi che, sottinteso, si dovesse leggere un messaggio non detto che comunica tuttavia l’intenzione più profonda del poeta: riscrivendo nella lingua di Dante e Petrarca mi propongo come il nuovo Vate di una nazione in cerca della propria voce poetica.
Soprattutto i componimenti della “prima sezione” si propongono, anche a colpo d’occhio, come un’operazione di reinvenzione di modelli desunti da un classicismo arcaico: la struttura a strofe di endecasillabo richiama in modo neanche troppo vago l’antica canzone duecentesca, con l’unica variante della sostituzione delle rime con un sistema di assonanze.
Altri elementi della struttura ritmica di Alcyone sono:
la musicalità del verso, che può esprimersi in una infinità di modi assai diversi, individuabili di volta in volta attraverso: a) una certa fissità dei metri poetici scelti componimento per componimento; b) l’analogia tra la forma dei versi e il contenuto che essi intendono esprimere (nell’esempio sopra citato, il volo delle rondini è evocato dall’uso concitato dell’enjambement); c) il ricorso alle invocazioni e alle proposizioni esclamative, che esaltano la sfera emotiva della comunicazione; d) il ricorso a simmetrie e parallelismi di tipo sintattico tra le diverse strofe, quasi a disegnare una partitura dei versi (vedi: La sera fiesolana); alla musicalità del verso concorre anche la grande abilità con cui il poeta riesce a nascondere, sotto la superficie dei versi liberi, una trama metrica sotterranea, alla cui ricomposizione il lettore è chiamato come a una prova (vedi: La pioggia nel pineto).
l’oratoria retorica, segnata dal ricorso a strutture metriche fisse ed enfatiche, i cui segni di riconoscimento sono le ripetizioni sintattiche all’interno dello stesso verso, le frasi interrogative retoriche, le enumerazioni ridondanti

/ 5
Grazie per aver votato!