A ZACINTO ANALISI DELLA POESIA

A ZACINTO ANALISI DELLA POESIA

di Ugo Foscolo.


Analisi della Forma.
Il genere della poesia.
Il genere della poesia è lirico, perché esprime i sentimenti del poeta.
 
La metrica della poesia.
La poesia è un sonetto con rima, secondo lo schema ABAB ABABA CDC DCD.
 
Le figure retoriche della poesia.
Le figure retoriche della poesia sono molte ma tutte ben scelte tanto da dare al sonetto una purezza formale e una perfezione stilistica notevole. Esse insieme ai riferimenti alla cultura classica danno alla poesia la forma neoclassica che dà forma e levità  ai tumultuosi pensieri di Foscolo. Le figure retoriche più importanti sono: due sineddoche, una perifrasi, un iperbato, un’apostrofe, una litote, enjambements, il neologismo “Illacrimata”.
Oltre alla perfetta rima, la poesia è ricca di allitterazioni consonantiche come le “c – l – f” e suoni vocalici come le “e – i – o”.
 
Il tono emotivo della poesia.
I sentimenti espressi dal poeta nella poesia sono la tristezza di non poter rivedere la sua Patria, lo sconforto di morire lontano in una Tomba abbandonata a se stessa lontana dall’affetto dei propri famigliari e dalla propria terra. Il tono emotivo della poesia è un tono elegiaco e mesto dovuto alla malinconia di una vita piena di avversità e al presagio del futuro doloroso. Ma al tempo stesso la poesia esprime molti sentimenti positivi e consolatori come il valore del sonetto che rende immortale il passato e i protagonisti di imprese eroiche come Ulisse e la sua Patria d’origine.
 
Il lessico della poesia.
Il lessico della poesia è altamente letterario, aulico, pregiato, selezionato e connotativo.
La coesione della poesia si sviluppa su una serie di richiami interni che danno alla una perfezione formale.
La poesia ha un lungo periodo ipotattico che abbraccia le due quartine e la prima terzina. L’ultima terzina ha due periodi paratattici, ma il secondo è in effetti una  subordinata causale, introdotta dal punto e virgola.

La lexis della poesia.
La lexis della poesia è davvero affascinante, coinvolgente ed originale. Il primo periodo sintattico ha un andamento sinuoso e veloce come le acque di un fiume che, sempre più veloci, scendono tra le anse fino ad arrivare alla cascata finale dove precipitano in fondo al letto arrivando nel nuovo alveo, piatto e piano, e di nuovo lentamente il fiume riprende la sua corsa. Così in questo sonetto, dopo l’incipit iniziale, si susseguono sei preposizioni relative, una dopo l’altra, in un crescendo di immagini nuove e creative fino all’ultima che descrive Ulisse nel suo drammatico viaggio. Dopo queste tre terzine, il sonetto, nella sua ultima terzina, riprende il suo percorso lentamente, per concludere il senso drammatico espresso nei primi due versi.
 
Aspetti estetici della poesia.
La bellezza della poesia deriva dall’insieme dei suoi elementi: dai contenuti ai sentimenti elegiaci che esprime, dai riferimenti classici alla creatività poetica, dal notevole linguaggio poetico alla sapiente disposizione delle figure retoriche.

/ 5
Grazie per aver votato!